Per conoscere la cooperativa sociale che ha caricato l’annuncio di lavoro che ti interessa e per il quale desideri candidarti, devi registrarti in piattaforma. Vai al link https://www.coopmap.it/registrazione-operatore. Segui le istruzioni presenti, carica il tuo curriculum, e in pochi minuti entri a far parte della community di CoopMap. Renderai così visibile il tuo profilo alle imprese sociali iscritte e potrai effettuare facilmente la tua candidatura.
Non hai nessun limite di candidatura. Una volta che hai effettuato la tua registrazione come professionista puoi selezionare tutti gli annunci che più ti interessano. Puoi navigare e utilizzare il tuo account senza limiti di tempo.
Nella sezione Annunci lavoro del tuo profilo, compare sul tasto Candidati la scritta Candidatura effettuata.
La cooperativa riceve immediatamente la notifica del tuo profilo registrato in CoopMap. Visionerà le tue competenze e le tue informazioni. E’ importante perciò completare il tuo profilo in tutte le sue parti. Verifica che il tuo CV sia correttamente caricato. Se hai problemi con il caricamento vai alla domanda “Problemi con la registrazione”?
La cooperativa da te scelta avrà bisogno di qualche giorno prima di entrare in contatto con te. E’ un tempo importante questo per l’azienda che deve selezionare le candidature e i CV ricevuti.
Se il tuo profilo risulterà idoneo e/o interessante per la mansione richiesta, la cooperativa potrà inviarti un primo feedback e contattarti . Ti potrà arrivare così una mail da CoopMap con oggetto Candidatura accettata per un colloquio conoscitivo o anche solo per maggiori informazioni sul tuo curriculum. Un primo importante passo per ottenere un colloquio di lavoro!
Se la tua candidatura non è andata a buon fine, la cooperativa potrà fartelo sapere inviando un messaggio alla tua email con oggetto Ci dispiace la tua candidatura non è andata a buon fine. La mail di candidatura respinta arriverà sempre attraverso il sistema CoopMap.
Non perderti d’animo! Andrà bene la prossima volta! Continua a seguire le imprese iscritte e a candidarti alle loro offerte di lavoro.
Registrati su CoopMap https://www.coopmap.it/registrazione-operatore
Accedi con le tue credenziali, vai alle sezioni Aziende e Annunci lavoro e clicca su stelline e cuoricini che trovi sotto ogni azienda e annuncio di lavoro. Potrai così rimanere costantemente aggiornato, con notifiche alla tua email, ogni volta che le imprese in CoopMap caricheranno contenuti che tu desideri seguire.
Accedi con le tue credenziali in piattaforma. Vai su Preferenze e flagga la casella “Non ricevere più notifiche via email”. Resterai comunque registrato in CoopMap e potrai continuare a seguire ciò che più ti interessa.
Vai nella homepage di CoopMap. Scrivi nel box la tua email con la quale ti sei registrato e clicca su Password dimenticata che trovi subito sotto. Arriverà alla tua mail un nuovo link per una nuova password.
Hai problemi con la registrazione profilo o con il caricamento del tuo curriculum?
Aggiorna la pagina web di CoopMap.
Ti sarà sufficiente cliccare sul pulsante “aggiorna” il tasto della freccia circolare collocato sulla barra degli indirizzi.
Se su pc, puoi anche utilizzare questi tasti: CTRL +F5 oppure
CTRL +Maiusc + R
Accedi poi normalmente al portale con le tue credenziali.
Vuoi evitare che l’email ricevuta da CoopMap sia considerata spam? Aggiungi CoopMap ai tuoi contatti. Per farlo devi semplicemente accedere alla tua casella di posta elettronica, cliccare sulla email di CoopMap, spostarla in Posta in Arrivo o segnalarla come Non spam.
Accedi con le tue credenziali a CoopMap. Vai su Preferenze e premi il pulsante presente in Cancellazione profilo.
Leggi qui (link) il Manuale di CoopMap per approfondimenti sull'utilizzo della piattaforma
Puoi farlo scrivendo e mandando la richiesta a info@coopmap.it