QUALI SOFT SKILLS DOBBIAMO ALLENARE?
Questo anno ha messo a dura prova aziende e persone. A causa della pandemia, molti sono stati costretti a lavorare in remoto e a trovare il loro equilibrio in questa nuova modalità. Mentre guardiamo avanti a questo nuovo anno, è necessario dare un'occhiata a ciò che le persone stanno facendo bene e ciò di cui hanno bisogno per migliorare.
Mentre molti di noi hanno avuto bisogno di coltivare nuove hard skills (per esempio come imparare a usare Zoom e altre applicazioni per pianificare e gestire videochiamate lavorative), ci sono soft skills che possono aiutarci a prosperare a lungo termine.
Imparare a non lasciarsi travolgere dallo stato delle cose ma riuscire ad esplorare e a tenere allenate competenze e soft skills ha un enorme impatto nel 2021.
Riportiamo un articolo del Phytontalent [Soft Skills That Will Matter Most in 2021] che illustra le 5 competenze trasversali più importanti per il 2021:
Adattabilità: per molte aziende i cambiamenti strutturali o strategici sono all'ordine del giorno, è quindi essenziale che i dipendenti siano in grado di affrontare le novità gestendo al meglio lo stress per trovare velocemente un nuovo equilibrio. Con il COVID che persiste nel mettere a dura prova le normali attività e processi aziendali, è diventato evidente che essere adattabili alle mutevoli circostanze è una soft skill indispensabile. Anche ora, che c'è così tanto da fare, è necessario adattarsi ai nuovi scenari che si presentano riuscendo ad organizzare riunioni, comunicando con i propri dipendenti e clienti e mantenendo la palla sempre in gioco.
Motivazione: la motivazione è una delle caratteristiche più preziose nel mondo professionale, indipendentemente dal settore. Gli individui che hanno una forte spinta personale non solo sono molto richiesti, ma sono parte integrante per garantire che i team e le aziende siano produttivi.
Comunicazione: poiché molte aziende oggi continuano a operare in un ambiente di lavoro in buona parte in remoto, la comunicazione rimane un imperativo. Coloro che riusciranno ad utilizzare bene una modalità di comunicazione online integrandola alla comunicazione offline con l'obiettivo di non disperdere le relazioni e il clima collaborativo aziendale avranno successo nel 2021 e oltre.
Gestione del tempo: la capacità di gestione del tempo ha un enorme impatto sulla produttività e sul benessere dei dipendenti, soprattutto quando si lavora da remoto. Saper pianificare le priorità è un’abilità fondamentale perché ti consente di organizzare le tue giornate:
❌Senza lasciarti sommergere da tensioni e stress
✅Mantenendo il focus giusto per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato e completando i task da svolgere.
Soprattutto ora, quando la maggior parte della comunicazione con colleghi e clienti è virtuale, essere responsabili delle proprie azioni e scadenze è più importante che mai.
Creatività: quando sentiamo la parola creatività, pensiamo istintivamente all'arte e al design. Ma trovare ad esempio una nuova soluzione a un vecchio problema è un segno di creatività, così anche trovare un modo per differenziare la propria attività dalla concorrenza è sinonimo di utilizzo della creatività. La creatività è la visione alla base di tecnologie innovative e strategie di business redditizie. Affinché un'organizzazione si evolva, c'è sicuramente bisogno di menti curiose e creative. E' bene quindi dotarsi e circondarsi di dipendenti con competenze come questa. Una soft skill che spinge a sperimentare sempre nuove soluzioni e a tener conto di punti di vista differenti.
QUALI SOFT SKILLS SONO RICHIESTE NEL SETTORE NON PROFIT?
🤝Lavorare nel non profit è un’esperienza unica per chi la vive, non si tratta di un semplice lavoro, ma di una missione volta a promuovere il cambiamento sociale.
La Motivazione è certamente una soft skill molto richiesta già in fase di selezione. È importante impegnarsi, avere delle competenze, ma ciò che fa la differenza è la motivazione che muove ciascun operatore sociale a contribuire ad una determinata causa sociale.
Quali sono i vantaggi di lavorare nel non profit?
✅ Unire il tuo scopo ad una fonte di guadagno
✅ Contribuire con la tua professionalità ad una causa che ti sta a cuore
✅ Coniugare responsabilità, creatività e strategia di crescita
Ti piacerebbe conoscere le altre soft skills richieste nel settore sociale?
Ti piacerebbe lavorare nel non profit?
Iscriviti su CoopMap! E' semplicissimo, vai sul nostro sito: www.coopmap.it
Seguici sui social e sul nostro canale Youtube