TORNA AL PORTALE

Il Servizio per il Recruiting

Scopri come rendere più efficiente il tuo processo di recruiting

Richiedi la tua DEMO personalizzata di 30 minuti.
Inserisci i tuoi dati per essere contattato da un nostro consulente e avere una dimostrazione del nostro Servizio per la valutazione delle Soft Skills.
Una dimostrazione vale più di mille parole!
Un nostro consulente ti illustrerà, in videoconferenza, tutte le funzionalità del servizio a schermo condiviso e ascolterà le tue esigenze in modo da proporti soluzioni su misura per te.

    Il Servizio di Recruiting per la tua Impresa

    Un modello scientifico all’interno di un servizio digitale

    Con noi tutte le funzionalità avanzate per trovare e gestire i tuoi candidati migliori

    Gli step del nostro Servizio
    Cosa otterrai

    • Link al Questionario Maspi
    • Report risultati sulle caratteristiche attitudinali rilevate
    • Screening di confronto tra tutti i candidati e il ruolo attitudinale atteso
    • Grafici e indici di misurazione per la valutazione del candidato con le soft skills più adatte alla tua organizzazione

    Come si struttura il Servizio

    Definizione del ruolo

    Il servizio si fonda sull’attività di raccolta delle informazioni relative al ruolo che il candidato dovrà ricoprire in azienda. Insieme ti aiutiamo a definirlo.

    Tale attività è finalizzata all’analisi e all’identificazione del profilo ricercato (mansioni, compiti, attitudini e skills) e alla definizione della posizione richiesta. In questa fase vengono ascoltate le necessità dell’azienda ed emergono le informazioni necessarie per definire tale profilo.

    Una volta delineato il profilo attitudinale, l’azienda avrà in mano il proprio criterio di confronto per tutte le successive selezioni.

    In CoopMap potrai avere già a disposizione tantissime ruoli aziendali analizzati e profilati in base alle competenze trasversali. Alcuni esempi:

    • ruoli di staff per la tecnostruttura
    • ruoli di responsabilità nelle diverse aree: produzione, commerciale, amministrativo
    • figure quali educatore professionale, oss, coordinatore in servizi di asilo nido, coordinatore di strutture residenziali.

    Se il profilo che ricerchi è presente nel nostro catalogo profilazione passi direttamente alla seconda fase di Ranking

    Ranking attitudinale

    La seconda fase del Servizio consiste nel Ranking tra candidature ricevute. Si basa sull’utilizzo di algoritmi di analisi sviluppati ad hoc per la valutazione del Capitale Attitudinale in grado di fornire misurazioni oggettive e quantitative efficienti alla riduzione dei costi di gestione e basilari alla individuazione dei CV più affini al ruolo ricercato.
    Viene utilizzato il Questionario digitale Maspi che il recruiter somministra al candidato.

    Si ottiene uno screening dei candidati (prima scrematura effettuata in base ai requisiti previsti dalla analisi attitudinale del ruolo).
    Sulla base delle candidature che l’azienda riceve, il Servizio consente di individuare, visualizzare e misurare graficamente e confrontare i profili più allineati e vicini al profilo atteso così da arrivare ad una rosa di candidature ideali all’azienda.

    Il selezionatore può scegliere e decidere di inviare il link al Questionario anche giorni prima del colloquio. Ciò gli consente di avere già nel momento del colloquio una panoramica ben delineata delle caratteristiche attitudinali dei candidati.
    Dopo l’analisi e il confronto fra i candidati più in linea con il ruolo attitudinale ricercato, si passa al Colloquio conoscitivo e motivazionale.

    Valutazione candidati

    In questa fase l’obiettivo è verificare che il candidato possieda i requisiti necessari per svolgere le mansioni previste, raccogliendo dati non ricavabili da altre fonti.

    Grazie alla tecnica del Questionario online Maspi, il selezionatore riesce ad analizzare velocemente il candidato su come prende le decisioni, su come seleziona gli stimoli ambientali, su cosa mette in primo piano e sullo sfondo, sul grado di espressività emotiva, sulla strategia di relazione sociale che utilizza, sul linguaggio non verbale e la capacità di influenzamento di persone e contesti.

    Durante il colloquio conoscitivo, il recruiter somministra al candidato il link al Questionario Maspi studiato per individuare e rilevare le attitudini individuali utili in relazione a ciò che il candidato dovrà svolgere in azienda.

    In questa fase di colloquio conoscitivo, a seguito della somministrazione del Questionario ai candidati, il recruiter può quindi disporre di un report che comprende una serie quantitativa e oggettiva di dati e utili elementi che gli consentono di finalizzare una valutazione più veloce, completa ed efficace.

                                                   _________________________

    Contattaci a info@coopmap.it per conoscere il Servizio Recruiting offerto da CoopMap e prenota la tua prova gratuita

    Vuoi approfittare dell’offerta esclusiva e vantaggiosa per le imprese sociali?

    Scrivici a info@coopmap.it potrai così effettuare le registrazione gratuita al nostro portale e testare le molteplici funzionalità

    E se tutto questo non ti dovesse bastare!

    Utilizzando il servizio che mettiamo a disposizione, avrai l’occasione di conoscere e acquisire le prime importanti tecniche e soluzioni sul Modello Neuroscientifico Maspi, (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali) ideato all’Università Bocconi di Milano dal Prof Roberto Vaccani utilizzato nel servizio POL (Per orientarsi al Lavoro) e da centinaia di selezionatori d’azienda, e iniziarle ad applicarle nei tuoi progetti di selezione.

    Richiedi la tua DEMO.
    Non aspettare oltre!
    Fai la tua scelta e prova gratis il servizio!

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      CONTATTI
      PEOPLE SRL SOCIETÀ A SOCIO UNICO
      Viale delle Ceramiche, 43
      48018 Faenza
      info@coopmap.it
      P.I. 02594240398 - Capitale Sociale Euro 30.000.00
      REA: RA 215712 P.IVA e Cod.Fisc: 02594240398
      Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Società Cooperativa Sociale Zerocento ONLUS
      partner:
      Realizzato anche grazie al sostegno di:
      In collaborazione con il modello teorico MASPI (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali), ideato e sviluppato dal Prof Roberto Vaccani e utilizzato dal programma POL (Per Orientarsi al Lavoro - Università Bocconi di Milano)
      linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram