Iniziamo presentandoti la figura dell'Educatore professionale!
Chi è l’educatore professionale?
Il suo ruolo è quello sia di organizzare sia di gestire progetti e servizi educativi e/o riabilitativi. L’educatore compie un lavoro delicato a contatto con utenze di ogni fascia di età.
Si occupa di relazione educativa. Tutto il suo lavoro è incentrato sulla persona, sulla sua unicità e globalità. Si occupa di Cura, intesa come sostegno e supporto e non solo come mera assistenza.
Fa parte di una categoria professionale in divenire, che non si conclude mai. E' un percorso di formazione continua. Una ricerca, in cui ogni bravo educatore sa che deve essere sempre disponibile a ridefinirsi in modo riflessivo tenendo conto dei bisogni e delle caratteristiche dell’utenza.
Dove lavora?
In vari contesti: individuali, familiari, comunitari, multiculturali con strumenti e metodologie ben specifiche.
Nelle strutture residenziali e semi-residenziali (come comunità, residenze protette, centri di ascolto);
Nelle strutture socio-sanitarie e socio-educative sia pubbliche che private (come consultori, centri di aggregazione);
Nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado;
In progetti educativi mirati e individuali
Le sue mansioni si svolgono:
All’interno di servizi socio-assistenziali;
All’interno di servizi sanitari;
All’interno di progetti specifici.
GUARDA ORA IL VIDEO per scoprire più a fondo la professione
Approfondiremo ancora questa e le tante altre preziose professioni del settore sociale!
Perciò non perdere i nostri prossimi contenuti!