TORNA AL PORTALE

SCOPRI LE ATTITUDINI, SCOPRI LE SOFT SKILLS!

Motivazione e attitudini sono i fattori che incrementano sia l’engagement di collaboratori e candidati verso l’impresa, sia le loro prestazioni.
Ecco perché è un fattore chiave di successo per l’azienda individuare e misurare queste dimensioni nei canditati già in fase di selezione, per poi monitorarle nei collaboratori nel loro percorso professionale.
Oggi la tua impresa può accelerare, semplificare e ridurre i costi del processo di selezione grazie alla nostra applicazione digitale che ti permette di individuare e misurare le attitudini e ottenere, prima di un incontro e contatto individuale con i candidati, quelle informazioni di grande valore che vanno oltre le competenze descritte nel curriculum e facilitano la presa di decisione.

I VANTAGGI

Guadagna tempo

  • identifica in pochi secondi e senza alcuno sforzo le candidature con il profilo attitudinale più adatto al ruolo che stai cercando
  • concentrati sui candidati di tuo interesse e velocizza l'esito della selezione migliorando la loro esperienza

Migliora il risultato

  • a parità di competenze, i candidati con il profilo attitudinale più adatto al ruolo avranno performance migliori, in termini di motivazione e produttività
  • ottieni informazioni importanti sulle attitudini e i comportamenti espressi dai candidati prima di incontrarli

Ottimizza i costi

  • acquisti il servizio, non paghi il numero delle risposte ricevute
  • decidi tu di quali candidature ottenere il report attitudinale di dettaglio

Dipendenti ideali,
risultati migliori

Vuoi offrire nuove opportunità ai tuoi dipendenti?

Concedi ai tuoi collaboratori la possibilità di crescere all’interno dell’azienda, offrendo loro l'occasione di cambiare ruolo e mansione. Questo manterrà viva la loro motivazione e il loro coinvolgimento.

Attraverso il Questionario Maspi potrai facilmente scoprire attitudini, potenzialità e conoscere il perché delle performance dei tuoi collaboratori!
Ti aiutiamo ad individuare in maniera scientifica e digitale le competenze trasversali (soft skills) dei tuoi collaboratori, a compararle con profili attitudinali già profilati, a visualizzare in maniera chiara e immediata punti di forza e di debolezza, e a valorizzare le soft skills dei tuoi collaboratori. Tutto questo, con una modalità piacevole, semplice, innovativa.
Efficacia e puntualità del risultato, garantiti.

Offri ai tuoi dipendenti opportunità di mobilità interna!
Identifica facilmente i loro talenti attraverso un sistema automatizzato e consenti ai tuoi collaboratori di mantenere alti la motivazione e il coinvolgimento!

Un Sistema digitale e scientifico di definizione delle Soft Skills del personale è a tua disposizione!

Semplifica ora i tuoi processi di selezione.

Un modello scientifico di ascolto a disposizione

l Modello adottato per identificare le attitudini è il MASPI – Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali – ideato dal Professor Roberto Vaccani (SDA Bocconi), usato da oltre 25 anni da più di 100 grandi aziende italiane e dal servizio POL (Per Orientarsi al Lavoro) dell’Università Bocconi di Milano.

L'applicazione digitale del Modello Scientifico MASPI misura 11 dimensioni attitudinali e elabora con criteri psicometrici il profilo personale che può essere quindi confrontato con il ruolo professionale atteso.
Perché scegliere il modello scientifico MASPI?

Sei interessato?

Compila il nostro modulo di contatto





    Effettua la tua prova gratuita!

    Prima di effettuare l'acquisto, prova gratuitamente uno dei nostri Servizi!
    Per te 2 questionari attitudinali con report e grafico di confronto.

    Contattaci per Sperimentare e Verificare l'efficacia del Modello Maspi e del Test Attitudinale!

    CONTATTI
    PEOPLE SRL SOCIETÀ A SOCIO UNICO
    Viale delle Ceramiche, 43
    48018 Faenza
    info@coopmap.it
    P.I. 02594240398 - Capitale Sociale Euro 30.000.00
    REA: RA 215712 P.IVA e Cod.Fisc: 02594240398
    Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Società Cooperativa Sociale Zerocento ONLUS
    partner:
    Realizzato anche grazie al sostegno di:
    In collaborazione con il modello teorico MASPI (Modello di Ascolto delle Strategie Percettive Individuali), ideato e sviluppato dal Prof Roberto Vaccani e utilizzato dal programma POL (Per Orientarsi al Lavoro - Università Bocconi di Milano)
    clock-othumbs-o-upeur linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram